1^ Giornata Nazionale della Buona Nascita - Roma 18/10/2014

Il Comitato per la Buona Nascita prende vita dalla collaborazione tra le Amministratrici del forum PartoNaturale, l'associazione Rinascere al Naturale, Rosaria Santoro e Valentina Bonomi, ostetriche libere professioniste.
La voglia di fare e agire per tutelare i diritti di donna e bambino, per una nascita buona, ci porta a desiderare di diffondere la cultura della nascita, promuovere il confronto ed il sostegno tra donne e l'alleanza tra donne e ostetriche ed a prendere posizione quando la serenità della nascita viene messa in discussione.
La voglia di fare e agire per tutelare i diritti di donna e bambino, per una nascita buona, ci porta a desiderare di diffondere la cultura della nascita, promuovere il confronto ed il sostegno tra donne e l'alleanza tra donne e ostetriche ed a prendere posizione quando la serenità della nascita viene messa in discussione.
La Giornata Nazionale della Buona Nascita è un’occasione unica di incontro pensata da donne e professioniste del settore per favorire iniziative collettive che possano cambiare e migliorare il panorama attuale dell’accoglienza alla vita.
L'appuntamento per la prima edizione della Giornata Nazionale della Buona Nascita è alla Città dell'Altra Economia, Largo Dino Frisulli, Roma.
L'appuntamento per la prima edizione della Giornata Nazionale della Buona Nascita è alla Città dell'Altra Economia, Largo Dino Frisulli, Roma.
Il tema sarà: “Parto naturale dopo cesareo e libertà di scelta”.
La donna che ha subito un cesareo perde la capacità di intendere e volere? Perde i propri diritti costituzionali? Quali rischi corre davvero? Cosa dice la scienza? Cosa dice la legge? Cosa dicono le donne che vivono questa condizione? Cosa dice chi assiste ogni giorno alle nascite con diligenza, prudenza, perizia, professionalità e cuore? Quali prospettive abbiamo e quali sono le evidenze da considerare? Di tutto questo parleranno esperti, ostetriche, medici, legali, attivisti e donne. Perché l’alleanza e la condivisione delle responsabilità non siano solo uno slogan.
IL PROGRAMMA prevede:
Ore 9.00, Sala congressi.
Incontro riservato a tutti coloro che desiderino rivendicare il diritto delle donne alla libera scelta del luogo e delle circostanze del parto, per esprimere il dissenso nei confronti della posizione assunta recentemente dalla Federazione Nazionale dei Collegi delle Ostetriche relativamente al parto a domicilio per le donne con pregresso cesareo e promuovere azioni in tal senso.
Incontro riservato a tutti coloro che desiderino rivendicare il diritto delle donne alla libera scelta del luogo e delle circostanze del parto, per esprimere il dissenso nei confronti della posizione assunta recentemente dalla Federazione Nazionale dei Collegi delle Ostetriche relativamente al parto a domicilio per le donne con pregresso cesareo e promuovere azioni in tal senso.
Ingresso previa iscrizione entro il 10 ottobre ed accreditamento in loco.
Spazio per bambini presso Tana Liberi Tutti, con educatrici presenti, dalle 09:30 alle 12:30, su prenotazione entro il 10 ottobre.
Spazio per bambini presso Tana Liberi Tutti, con educatrici presenti, dalle 09:30 alle 12:30, su prenotazione entro il 10 ottobre.
Il servizio sarà attivo al raggiungimento di un minimo di 5 adesioni. Posti limitati. Quota a bambino € 6,00.
Ore 12.30 pausa pranzo. Buffet a cura di Cafè Boario previa prenotazione entro il 10 ottobre (€ 10,00 a persona > di 10 anni; € 5,00 bambini 5-10 anni; gratis < 5 anni)
Ore 12.30 pausa pranzo. Buffet a cura di Cafè Boario previa prenotazione entro il 10 ottobre (€ 10,00 a persona > di 10 anni; € 5,00 bambini 5-10 anni; gratis < 5 anni)
Il menù comprende:
- couscous freddo alle verdure (vegano)
- pasta al pesto e pomodorini pachino
- pizza gusti assortiti, tra cui un tipo vegano
- verdure grigliate, 2 varietà (vegano)
- involtini di verdure con vari ripieni, 2 varietà
- pane, acqua, bevande analcoliche
Solo per bambini: possibilità di pasta al pomodoro se richiesta all'atto della prenotazione.
Ore 14.00 - 20.00
Ore 14.00 - 20.00
Punti informativi, conosciamo le associazioni, spazio espositivo, illustri ospiti, letture, racconti, esperienze, musica, interventi, immagini e storie, intorno ai temi della buona nascita anche dopo uno o più cesarei.
Alcuni appuntamenti:
Tutte le attività del pomeriggio sono aperte al pubblico, vi aspettiamo numerosi!
Presentazione del libro "Il parto in casa" di Elisabetta Malvagna
Presentazione del libro "Dopo un cesareo" di Ivana Arena
Proiezione del documentario Freedom for Birth
Musica live con i No Leader.
Tutte le attività del pomeriggio sono aperte al pubblico, vi aspettiamo numerosi!
Per prenotare uno spazio espositivo o proporre contributi al programma contattare il Comitato per la Buona Nascita via e-mail: comitatobuonanascita@gmail.com prima possibile e comunque entro il 4 ottobre 2014.
Modulo d'iscrizione, modulo per espositori e regolamento espositori al link:
